29 settembre – 01 ottobre 2023
Autunno sulla grande Traversata Elbana

Elba: la maggiore di sette isole che la leggenda vuole nate dalle perle della collana di Venere, emersa dalle acque cristalline del Tirreno.
Queste terre, comprese nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, si increspano decise tra spiagge sabbiose e scogliere, valli ombreggiate e boschi lussureggianti.
Un autentico paradiso che, per qualche mese, seppe trattenere a sé anche l’inquieto Napoleone Bonaparte.
Questo originale tracciato, in tre giorni, attraverserà l’isola da Est a Ovest, mettendo in relazione le calette nascoste affacciate verso il litorale toscano, alle atmosfere dolomitiche delle creste di diaspro sul versante orientale. Dalle colline verdissime del centro dell’isola alle pendici granitiche del Monte Capanne si scenderà verso i memorabili tramonti con vista sulla Corsica della costa occidentale.
Nel mezzo si sosterà presso due borghi meravigliosi: Porto Azzurro e Procchio, dove la brezza marina trasporterà i profumi della squisita cucina locale e rinfrescherà gli escursionisti camminatori insieme ad un buon bicchiere di Ansonica!

Un fine settimana indimenticabile tra storia, natura incontaminata e gusto.

Prenotazione, fino ad esaurimento posti, entro il 01 settembre 2023.
Prima di iscriverti prendi visione del regolamento.

ISCRIVITI SUBITO A QUESTO TREKKING DI GRUPPO!

INFORMAZIONI TECNICHE

Grado di difficoltà: MEDIA DI TIPO EE
Durata: circa 22 ore in tre giorni (soste escluse)
Distanza: circa 58 km in tre giorni
Dislivello: in salita circa 2500 m in tre giorni

Tutti gli escursionisti dovranno essere equipaggiati con scarpe o scarponi da trekking con suola in buone condizioni, alti fino alla caviglia; abbigliamento “a strati”; pantaloni lunghi da escursione (possibilmente di colore chiaro); giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia; felpa; copricapo, scaldacollo, occhiali da sole, crema solare; zaino comodo e in buone condizioni; pranzo al sacco (primo giorno), snack e scorta personale di acqua di almeno 2 litri. Consigliato l’uso dei bastoncini da trekking.
Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza.
L’escursione è aperta ad adulti e ragazzi dai 14 anni di età. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto garante.
La presenza di animali domestici dovrà essere segnalata alla guida: sarà a discrezione di questa confermarne o meno l’idoneità alla partecipazione.
Va TEMPESTIVAMENTE segnalata alle guide ogni esigenza particolare, allergia, condizione di salute, ecc…
In caso di motivata esclusione non sono previsti rimborsi di viaggi e di nessun altro tipo, se non l’eventuale quota di partecipazione versata, anticipi compresi.
Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
I partecipanti sono tenuti a seguire le direttive degli accompagnatori, a non abbandonare il gruppo e il sentiero senza autorizzazione.

SERVIZI

La tariffa comprende: n. 02 pernottamento con prima colazione, n.0 2cene, n. 02 pranzi al sacco (secondo e terzo giorno), il traghetto A/R dalla terraferma all’isola, il trasporto di linea dal termine del tragitto all’imbarco del terzo giorno, 3 giorni di accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata.
E’ consigliabile stipulare polizza assicurativa di viaggio al costo di ulteriori € 24 a persona. Le relative condizioni sono consultabili al seguente link.

La quota NON COMPRENDE: il viaggio da e per il punto di partenza, l’eventuale costo del parcheggio, il pranzo al sacco del primo giorno e tutto quanto non espressamente indicato.

PUNTO DI INCONTRO

Il punto di incontro con la tua guida ambientale escursionistica (Jean Marc cell. 347.2422441 – mail: jeanmarc.janssen@trekkingtaroceno.it) è fissato alle ore 7.30 di venerdì 29 settembre aprile a Piombino (LI), nel parcheggio gratuito dell’area portuale (https://goo.gl/maps/z6gMeBnQy68gt9ix9).

Si raccomanda la massima puntualità. Il rientro alle auto è previsto per le ore 21.00 circa di domenica 1 ottobre 2023.

NOTE

L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
L’escursione verrà annullata con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso non si raggiunga il numero minimo di 8 partecipanti.
Intolleranze o allergie dovranno essere comunicate al momento della prenotazione.

CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE

  • Per cancellazioni entro il 24 marzo 2023, ore 23:59: rimborso del 50% del costo del pacchetto
  • Per cancellazioni dal 25 marzo 2023, ore 00:00: nessun rimborso.