TOUR PRIVATO – Capolavori nel parmense tra arte e gusto

Il perfetto connubio tra arte e gusto. Dagli eleganti ambienti di una casa-museo, scrigno di una ricca collezione di opere d’arte, alla visita di un prosciuttificio per scoprire tutte le fasi di lavorazione del famoso crudo di Parma. E come lieto fine… una succulenta degustazione!
Incontro con una guida turistica abilitata a Parma. Trasferimento a Traversetolo in auto / minivan in prosciuttificio, dove apprenderete tutti i segreti sulla produzione di prosciutto, culatello, pancetta e altro. Fin dall’inizio la sua carne ha qualità diverse grazie alla tipologia di allevamento all’aperto e alla sua antica lavorazione fatta a mano utilizzando solo sale e sottoponendo il prodotto a una lunga stagionatura. Una speciale e ricca degustazione di prodotti in abbinamento a un bicchiere di vino locale, presso l’accogliente “Prosciutto-bar”. A seguire, trasferimento e visita alla Fondazione Magnani-Rocca, istituita nel 1977 all’interno della villa dove viveva Luigi Magnani, musicologo e professore illustre all’Università “La Sapienza” di Roma. La casa-museo, circondata da un vasto parco, è famosa sia per la sua collezione del XX secolo che per l’arte di stili e periodi diversi: Gentile da Fabriano, Rubens, Van Dyck, Goya, Dürer, Tiziano. Rientro a Parma.

Personalizza e prenota subito il tuo tour!

COSA TI ASPETTA

  • Una visita guidata alla Villa Magnani Rocca
  • Una visita ad un prosciuttificio
  • Una degustazione di salumi tipici

SERVIZI

  • La tariffa include: trasferimento da/per Parma in auto/minivan privato, guida turistica privata abilitata (circa 4 ore di durata), biglietto d’ingresso al Museo, n. 01 degustazione di prosciutto di Parma, culatello e salame
  • La tariffa non include: pranzo

DISPONIBILITÀ

  • Tour disponibile dal 15 Marzo al 15 Novembre, eccetto sabato, domenica e lunedì.

PUNTO DI INCONTRO

Punto d’incontro: il punto d’incontro con la guida turistica o l’autista privato di solito si svolge nella hall dell’hotel del Cliente se si trova NEL CENTRO STORICO DELLA CITTÀ DOVE INIZIA IL TOUR. Per favore, fornisci tali informazioni al momento della prenotazione del tour.

Nel caso in cui l’alloggio del Cliente sia distante dai centri storici o se provieni da altri luoghi di partenza, diversi punti di incontro verranno comunicati dopo la conferma del tour.

Su richiesta: trasferimento da e per altre città in auto / minivan; diverso numero di partecipanti (da 1 a 10 o più); servizi speciali per turisti disabili.

Eventuali intolleranze o allergie alimentari andranno segnalate al momento della prenotazione.

NOTE

Tour privato
Eventuali intolleranze o allergie alimentari andranno comunicate al momento della prenotazione del tour.

CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE

In caso di cancellazione della prenotazione on-line effettuata fatta dal Cliente, Travel-Lab/BookYourItaly applicherà le seguenti penali:

• Fino a 21 giorni lavorativi precedenti l’inizio del servizio turistico prenotato: rimborso totale di quanto prenotato;
• Da 20 a 10 giorni lavorativi precedenti l’inizio del servizio turistico prenotato: rimborso pari al 50% del totale di quanto prenotato;
• Da 9 a 0 giorni lavorativi precedenti l’inizio del servizio turistico prenotato: nessun rimborso.

Per il conteggio dei giorni di applicazione delle seguenti condizioni:
• Il giorno del servizio turistico prenotato non viene mai conteggiato;
• Il giorno inizia alle ore 00.00 e termina alle 24.00 nella fascia oraria in vigore in Italia (GMT +1).

Il rimborso sarà effettuato da Travel-Lab/BookYourItaly entro 30 giorni lavorativi, tramite accredito sulla carta di credito utilizzata dal Cliente per la prenotazione on-line.
Ulteriori informazioni sulle condizioni generali di contratto