Questo tour di un’intera giornata ti immergerà nell’atmosfera romantica di Roma tra il XVIII e il XIX secolo, quando artisti, musicisti e letterati furono influenzati dalla sua arte e dalle sue rovine e vissero lì per qualche tempo durante il loro GRAND TOUR. Tra atelier, strade pittoresche, caffè storici e luoghi in parte nascosti, scoprirai una città diversa dai soliti battuti itinerari turistici…
Incontro con guida turistica privata abilitata a Roma per seguire le orme di alcuni giovani uomini europei (poeti, artisti e letterati) che hanno intrapreso il cosiddetto “Grand Tour” tra XVIII-XIX secolo; esso consisteva in un viaggio in Europa, intrapreso da persone dell’alta borghesia, che volevano conoscere la politica, la cultura, l’arte e le antichità dei paesi che avevano prescelto.
L’Italia, con il suo enorme patrimonio, era tra i luoghi più famosi da visitare e, tra le destinazioni principali, non mancava di certo Roma. Durante questo tour scoprirai tappe allora considerate obbligatorie (il Colosseo e alcuni altri monumenti antichi di età imperiale, le opere del Rinascimento, come la Cappella Sistina), visiterai la casa di Keats e Shelley’s, oggi museo dedicato ai poeti romantici inglesi, incantati dalla Città Eterna. Situata ai piedi di Piazza di Spagna, sulla destra, la collezione contiene molti tesori e curiosità associati alle vite e alle opere dei due autori, nonché una delle migliori biblioteche di letteratura romantica al mondo, che conta oltre 8.000 volumi. Quindi visiterai le stanze in cui lo scrittore e poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe ha soggiornato durante il suo viaggio attraverso l’Italia con il pittore Johann Heinrich Wilhelm Tischbein e altri artisti tedeschi. Durante la tua piacevole passeggiata, scoprirai Via Margutta, la strada stretta e pittoresca nota per aver ospitato alcune botteghe di artigianato, officine e scuderie, nonché studi in cui compositori come Debussy, Liszt e Wagner hanno scritto la loro musica. Il tour include inoltre una tappa gastronomica presso una storica sala da tè, che è stata aperta da due giovani donne straniere nel 1893 e ha fornito alla fiorente comunità inglese un luogo di aggregazione.
Tempo libero per il pranzo individuale nei pressi di Via del Babuino o Via Condotti, famosa per negozi alla moda e per il Cafè Greco, il più antico caffè di Roma che, nella seconda metà del XVIII secolo, divenne il luogo di incontro di artisti, scrittori e poeti stranieri come Byron, Shelley, Stendhal, Chateaubriand, Gogol, Mendelssohn e Berlioz.
Nel pomeriggio trasferimento in auto / minivan privato al cimitero acattolico. Spesso chiamato anche cimitero protestante o cimitero degli inglesi, è situato nella zona di Testaccio, vicino al fiume Tevere. Il luogo fu scelto dai primi visitatori stranieri del cosiddetto Grand Tour perché un tempo rientrava tra le tappe principali per la presenza dell’ancora visibile Piramide di Cestio, monumento in stile egiziano risalente al 30 a.C. incorporato nella sezione delle Mura Aureliane. Probabilmente il cimitero contiene la più alta densità di tombe di personalità famose e di qualsiasi altra parte del mondo. Goderete di un’atmosfera surreale, lontana dai rumori e dalla folla della città.
Rientro a Roma in auto / minivan privato.
Personalizza e prenota ora la tua esperienza